FacTotum nasce come progetto di innovazione sociale nell’ambito del bando per il Terzo Settore emanato dalla Regione Piemonte in attuazione dell’atto di indirizzo di cui alla D.G.R. n: 22-5076 del 22/05/2017 _ Periodo 2017-2020.
Anteo, soggetto proponente, è una cooperativa sociale attiva da quasi 30 anni. È stata costituita su impulso dell’allora Direttore del Centro di Salute Mentale di Biella, il dottor Emanuele Lomonaco, che aveva individuato nel privato sociale una delle possibili soluzioni per far fronte alla cronica carenza di risorse umane e finanziarie a disposizione del settore pubblico, in particolare proprio nel settore dei servizi psichiatrici.
Attualmente, la cooperativa è fortemente integrata nella rete territoriale delle realtà appartenenti al Terzo Settore e risulta pertanto particolarmente sensibile alle esigenze di promozione delle risorse contenute nella rete stessa e al loro ottimale coordinamento.
Anteo si occupa di servizi alle persone, in particolare per anziani, persone con disabilità, persone con patologie psichiatriche o con dipendenze patologiche, minori e persone che vivono condizioni di svantaggio sociale e a rischio di emarginazione. Gestisce residenze, comunità, centri diurni, servizi territoriali e uno Sportello Lavoro che si occupa di politiche attive del lavoro.
Il desiderio di costruire uno strumento in grado di incidere concretamente sul crescente disagio economico e sociale ha portato Anteo a progettare FacTotum insieme a soggetti che condividono i nostri valori e che hanno a cuore come noi il territorio e la comunità biellese:
Le basi su cui poggia FacTotum:
Con questo progetto desideriamo agire con due finalità:
Per realizzare tutto ciò, abbiamo pensato… a Te! Per questo, ti proponiamo di esplorare le funzioni del sito e di scoprire un nuovo modo di vedere e risolvere le tue piccole e grandi esigenze quotidiane, partecipando a un progetto di valore sociale ed etico. Perché a volte ci sono vie inattese per ottenere i risultati che desideri.